Per rappresentare una montagna, molti disegnano una piramide con la cima slanciata verso il cielo. Il Cervino è proprio così: una montagna perfetta che si staglia, isolato dal resto della catena montuosa, su una incantevole valle, la Valtournenche.
Il Cervino (4.478 metri) fu conquistato per la prima volta dal lato svizzero, il 14 luglio 1865, da Edward Whymper e da altri compagni di cordata. Pochissimi giorni dopo, una cordata interamente italiana, guidata da Jean-Antoine Carrel, lo scalò dal lato italiano.
Per i Votornens (abitanti della Valtournenche) questa è semplicemente "La Gran Becca"
Per poter scalare il Cervino è meglio affidarsi alle sapienti mani delle Guide del Cervino così da poter vivere al meglio questa emozionante esperienza.